L’Economic Challenge rappresenta un importante momento di confronto per sviscerare, attraverso le testimonianze di amministratori, imprenditori e rappresentanti del mondo bancario, università, i punti critici e le sfide che attendono la sfera politica, quella dei manager e degli imprenditori.
Un’occasione unica per interpretare i megatrends necessari per costruire un futuro fatto di competenza, innovazione e coraggio.

EDIZIONI PRECEDENTI

10 OTTOBRE 2025

Ore 15.30
The Space Cinema – Corciano

In ogni edizione abbiamo cercato di costruire valore e valori per chi fa impresa e per il tessuto socioeconomico della regione.

Anche con l’Economic Challenge 2025, focalizzato sull’andamento socioeconomico delle imprese, sulla sostenibilità e sulle proiezioni a medio-lungo termine, vogliamo costruire un momento di riflessione utile ad affrontare con successo i cambiamenti di scenario in atto, e favorire l’occasione per discutere e valutare soluzioni strategiche per il rilancio dell’economia.

 

L’Edizione 2025, vista la centralità del cortometraggio “Il Coraggio delle Scelte“, si svolgerà all’interno di un Cinema. Avremo come sempre un ospite d’eccezione, Andrea Zorzi, che affronterà il tema con un monologo, proseguiremo con i roundtable  Imprese, Istituzioni, Sistema del Credito, Mondo Accademico e Stakeholder nazionali.

Il Coraggio delle Scelte

In un contesto economico globale sempre più complesso e imprevedibile, l’imprenditoria emerge come un esempio di innovazione, resilienza e progresso. L’Economic Challenge 2025, con il tema Il Coraggio delle Scelte, offrirà un’occasione unica per riflettere sul ruolo cruciale che hanno le decisioni audaci nell’affrontare le incertezze e guidare il cambiamento economico e sociale.

Nel corso dell’evento, importanti personaggi ci racconteranno le scelte coraggiose che hanno segnato la loro carriera e la loro vita.
Queste testimonianze offriranno una prospettiva unica, celebrando il coraggio di affrontare l’ignoto trasformando sfide apparentemente insormontabili in opportunità straordinarie.
I partecipanti potranno immergersi in storie autentiche che incarnano il coraggio di innovare e la forza di chi osa.

In questa cornice, verrà proiettato un documentario esclusivo, che racconterà le storie di imprenditori visionari che hanno saputo affrontare le avversità, superando gli ostacoli con determinazione e creatività.
Il Coraggio delle Scelte è un documentario che scava oltre i numeri, oltre i grafici e le strategie, per arrivare al cuore pulsante dell’impresa: l’essere umano che la guida.
Attraverso le interviste, il documentario si trasforma in un viaggio intimo dentro le menti di chi ha osato scegliere, rischiare e reinventarsi.

Il Cortometraggio

Come nasce un’impresa?
Cosa accade quando tutto sembra crollare?
E cosa possiamo imparare dalle crisi?

Un ritratto autentico, a volte crudo, spesso ispirante, che ci mostra il volto meno raccontato del mondo imprenditoriale: quello dell’uomo dietro l’imprenditore.

Ma questo documentario sarà molto più di una raccolta di storie: trasmetterà un messaggio universale e potente.

Agli imprenditori, offrirà un invito a osare, a credere nel potere delle idee e a trasformare le difficoltà in progresso concreto.

Ai giovani, inclusi Millennials e Gen Z, mostrerà come l’innovazione e il cambiamento nascano spesso da prospettive fresche, audaci e non convenzionali, incoraggiandoli a credere nelle loro capacità di costruire un futuro migliore.

Alle istituzioni lancerà una chiamata alla responsabilità, ricordando loro l’importanza di sostenere un ecosistema imprenditoriale resiliente e sostenibile.

Alla gente comune, infine, regalerà un messaggio di speranza, dimostrando che il coraggio delle scelte può generare un impatto positivo non solo su chi le compie, ma anche sulle comunità e sulla società nel suo complesso.

La Voce narrante

La “Voce” narrante dell’Umbria” sarà affidata a un’attrice, una presentatrice d’eccezione, che incarna i valori e lo spirito dell’Umbria, una terra straordinaria che rappresenta valore e valori per chi la vive, per chi l’ha scelta, per chi custodisce tradizioni imprenditoriali, per chi l’ha considerata il luogo dove formarsi e per chi la vede come un terreno fertile per investire. Una presenza che conferirà ulteriore profondità e significato al documentario, celebrando il legame speciale tra il coraggio delle scelte e una regione ricca di ispirazione.

E quale luogo migliore per ospitare l’Economic Challenge 2025 se non un cinema?
È proprio in questo luogo, simbolo per eccellenza di narrazione e visione, che le storie prenderanno vita e le riflessioni si trasformeranno in emozioni.
Il cinema diventa così lo scenario perfetto per celebrare il coraggio e l’ispirazione, trasmettendo ai partecipanti la forza di innovare e rendere tangibili idee ambiziose, in un ambiente che amplifica ogni messaggio e coinvolge profondamente chi vi prende parte.

.

Andrea Zorzi

Due volte campione del mondo, tre volte campione europeo e medaglia d’argento ai Giochi Olimpicidi Atlanta.
E ancora commentatore tv, ideatore di programmi, attore teatrale e molto di più. Andrea Zorzi, pallavolista schiacciatore che solo in Nazionale ha disputato più di 320 partite, non si accontenta di esser parte del team che si è guadagnato il titolo di squadra del secolo e di un posto in quella “Generazione di Fenomeni” riconosciuta in tutto il mondo.

Il 10 ottobre 2025 sarà sul palco dell’Economic Challege per raccontare la sua storia fatta di scelte coraggiose.

“Il coraggio delle scelte
è un fragile equilibrio
fra paura e incoscienza”

HTML Button Generator

PROGRAMMA IN ALLESTIMENTO

Il Coraggio delle Scelte
Proiezione Cinematografica del cortometraggio

Andrea ZORZI
Inspire sul “Coraggio delle Scelte”

Roundtable Imprese
In allestimento

Roundtable Istituzionale
In allestimento

HTML Button Generator
ECONOMIC CHALLENGE ACACIA GROUP 2023
Copyright 2025 Acacia Group. All rights reserved